Guerra e pace secondo Freud

Angela Peduto
Sabato 25 marzo 2023
Bansky, Ginnasta danza tra le macerie, Ucraina, 2022

Ogni guerra ha le sue ragioni: storiche, politiche, economiche, sociali. Ma cosa pensare della Guerra come fenomeno  antropologico generale? La consideriamo un’anomalia, un’aberrazione, uno scandalo, una mostruosità, una follia,  qualcosa che non dovrebbe esserci. Eppure la guerra non esce dalla Storia, segue la civiltà come un’ombra: così  facendo ne interroga i limiti e la natura stessa, la genesi e il cammino. Come spiegare che ogni civiltà, opera degli  uomini e al servizio della loro vita, corra invariabilmente verso il precipizio?

È a questo livello che si colloca la riflessione freudiana, espressa in due testi, uno scritto nel 1915, l’altro nel 1932,  in un arco di tempo che si dispiega tra la prima Guerra e i segni prodromici della seconda.  

Di questa riflessione, irrinunciabile per noi, testimoni e attori di un cupo tempo storico, cercheremo di dare conto.

Il percorso di riflessione che apriamo con Freud proseguirà con un secondo incontro, programmato per sabato  17 giugno 2023: ci occuperemo del grande progetto kantiano di pace perpetua, facendo dialogare Kant con filosofi  del passato (Tommaso Moro) e del presente (Marc Crépon).

Suggerimenti

Potrebbe Interessarti

(In)attualità del Pensiero Critico

Ernesto de Martino

2018-2020
scopri di più
Riaccendiamo Il Classico

Le Supplici di Eschilo: ieri e oggi

7 dicembre 2017
scopri di più
Convegno sul Sogno

Il Sogno, crocevia di mondi

Daniela Iotti, Angela Peduto
25 maggio 2013
scopri di più
La Musa Inquieta

Pier Paolo Pasolini: una lettura della nostalgia

Franco Zabagli
22 aprile 2023
scopri di più
Pagine Nomadi

"Storia della follia nell’età classica" di Michel Foucault: il significato della follia.

Jean Lacroix
15 marzo 2024
scopri di più
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.