Pagine Nomadi
Pubblichiamo in traduzione italiana l’articolo della filosofa francese Myriam Revault d’Allonnes. Non c’è altro universale che quello aperto all’alterità e abitato dalla pluralità: questa la tesi centrale. Per comprenderla, occorre abbandonare la logica binaria in cui si affrontano, da un lato, un universale dominante e autoproclamato e, dall’altro, la critica di una universalità ridotta al solo dominio.
Lo sguardo di Medusa

Pubblichiamo la seconda parte dello scritto di Freud.

2023: Diario di bordo
Dante: la poesia come trascendimento
Cliccando sul link potete scaricare e leggere un’introduzione ai temi che abbiamo trattato. Sulle pagine del sito sono stati pubblicati i testi delle conferenze.